A chi richiedere la verifica periodica delle attrezzature - Organismo abilitato per le verifiche periodiche obbligatorie di legge

Società Verifiche Periodiche Impianti Srl
Organismo di Ispezione UNI EN 17020 Tipo A
Vai ai contenuti

A chi richiedere la verifica periodica delle attrezzature

Apparecchi in pressione


COMUNICAZIONE IMPORTANTE


A seguito della modifica dell'art. 71 del D.Lgs. 81/08 entrata in vigore il 21 agosto 2013 (vedi S.O. n. 63 alla G.U. 194 del 10 agosto 2013), il cui testo si riporta di seguito, per le verifiche periodiche successive alla prima, il datore di lavoro può richiedere direttamente la verifica a SO.VE.P.I. Srl.
Sarà cura e responsabilità di SO.VE.P.I. Srl, quale Organismo abilitato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di effettuare le comunicazioni conseguenti all'effettuazione della verifica periodica di legge, compreso l'invio del verbale di verifica alla banca dati nazionale.

Art. 71 comma 11:
“11. Oltre a quanto previsto dal comma 8, il datore di lavoro sottopone le attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza, con la frequenza indicata nel medesimo allegato. Per la prima verifica il datore di lavoro si avvale dell’INAIL, che vi provvede nel termine di quarantacinque giorni dalla messa in servizio dell’attrezzatura. Una volta decorso inutilmente il termine di quarantacinque giorni sopra indicato, il datore di lavoro può avvalersi, a propria scelta, di altri soggetti pubblici o privati abilitati secondo le modalità di cui al comma 13. Le successive verifiche sono effettuate su libera scelta del datore di lavoro dalle ASL o, ove ciò sia previsto con legge regionale, dall’ARPA, o da soggetti pubblici o privati abilitati, che vi provvedono secondo le modalità di cui al comma 13. Per l’effettuazione delle verifiche l’INAIL può avvalersi del supporto di soggetti pubblici o privati abilitati. I verbali redatti all’esito delle verifiche di cui al presente comma devono essere conservati e tenuti a disposizione dell’organo di vigilanza. Le verifiche di cui al presente comma sono effettuate a titolo oneroso e le spese per la loro effettuazione sono poste a carico del datore di lavoro”.



Collegamento a facsimile della richiesta di verifica da compilare ed inviare a SO.VE.P.I. Srl.
Se ti trovi in difficoltà contattaci ti forniremo le necessarie informazioni.


fax 0585 300005 - email: contatti@verificheperiodicheimpianti.it - pec: sovepi@pec.it



Per la prima verifica relativa alla messa in servizio dell'attrezzatura nulla è stato modificato.
La richiesta deve essere inoltrata all'INAIL competente territorialmente senza indicare nessun Organismo abilitato.
Trascorsi 45 giorni dalla presentazione, se l'INAIL non ha effettuato la verifica, il Datore di Lavoro può rivolgersi direttamente a
SO.VE.P.I. Srl che provvederà, previo accordo, ad effettuare la prima verifica di messa in servizio dell'attrezzatura.



INAIL - REGIONE TOSCANA

Uffici a cui inoltrare solo la richiesta di prima verifica di messa in servizio dell'attrezzatura


Firenze
Competenza territoriale per le province di Firenze, Siena, Arezzo, Prato

Via delle Porte Nuove, 61 - Firenze
Tel. 055.32.051 - Fax. 055/210882
e-mail : firenze.r.dipartimento@inail.it - Posta certificata: firenze-ricerca@postacert.inail.it

Livorno
Competenza territoriale per le province di Livorno, Grosseto, Pisa

Via A. Pieroni, 11 - 57123 Livorno
TEL. 0586/254111 - FAX 0586/254348
e-mail: livorno.r.dipartimento@inail.it - Posta certificata: livorno-ricerca@postacert.inail.it

Lucca
Competenza territoriale per le province di Lucca, Massa Carrara, Pistoia

Viale Luporini, 1021 - 55100 Lucca
Tel. 0583.5261 - Fax 0583.526298
e-mail: lucca.r.dipartimento@inail.it - Posta certificata: lucca-ricerca@postacert.inail.it


INAIL - REGIONE LIGURIA

Ufficio a cui inoltrare solo la richiesta di prima verifica di messa in servizio dell'attrezzatura

Genova
Competenza territoriale per le province di Imperia, Savona, Genova e La Spezia

Via Serra, 8 - 16122 Genova
Tel. 010 6420769 - Fax 010 6420770
e-mail: genova.r.dipartimento@inail.it - Posta certificata: genova-ricerca@postacert.inail.it


Di seguito (cliccando sulla icona di word) viene  inserito il collegamento al modello, in parte precompilato, da utilizzare solo nel caso di verifica successiva alla prima, per inoltrare la richiesta di verifica al nostro Organismo abilitato SO.VE.P.I. Srl.


Ricordate la Società Verifiche Periodiche Impianti Srl è abilitata

- dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la Regione Toscana e per la Regione Liguria per le verifiche delle:

  • attrezzature di lavoro per sollevamento cose (gruppo SC);
  • sollevamento persone (gruppo SP - per la Regione Toscana escluso lettera f: ascensori e montacarichi da cantiere);
  • impianti in pressione (gruppo GVR).

- dal Ministero dello Sviluppo Economico per le verifiche di:

  • Impianti di messa a terra di impianti elettrici con tensione di alimentazione inferiore a 1000 Volt;
  • Impianti di messa a terra di impianti elettrici con tensione di alimentazione oltre i 1000 Volt;
  • Impianti elettrici installati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione;
  • Installazione e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche.
SO.VE.P.I. Srl - Via Pietro Tacca, 2 - 54100 Massa (MS) - P.IVA 01255140459 - email: contatti@verificheperiodicheimpianti.it
Torna ai contenuti | Torna al menu